Carissimi,
è con vero piacere che invito tutti al XXI Congresso nazionale della
nostra Società che si terrà a Lecce dal 12 al 15 Giugno 2019.
Basandoci sulle indicazioni dell’assemblea dei soci, abbiamo
“puntato” su tre argomenti principali che a mio parere dovrebbero
destare grande interesse: La chirurgia oncologica del mascellare
superiore,gli insuccessi in chirurgia ortognatica, le malformazioni
vascolari.
La multidisciplinarietà, termine molto di moda ma non sempre messo
in pratica, è presente in questo convegno in modo preponderante,
basta scorrere il programma per rendersene conto.
Sulla scia di questo concetto sono state organizzate numerose
sessioni parallele in collaborazione con altre società scientifiche
che, come noi ,si occupano della patologia testa collo.
Il programma è molto intenso proprio per offrire ai partecipanti la
possibilità di scegliere fra vari argomenti di loro interesse.
Certamente ci sarà molta severità nella tempistica a disposizione
dei relatori che dovranno assolutamente rispettare i tempi loro
assegnati.
È un convegno aperto ai giovani, numerose sono le iniziative in
questo senso. Mi auguro che la risposta sia positiva.
Lecce è al centro del Salento, è una meravigliosa “terra” della
Puglia regione che amo da tempi non sospetti. Mi auguro che il
vostro soggiorno sia piacevole. Noi ci impegneremo perché lo sia.
Un ringraziamento a tutti gli sponsor, senza di loro tutto questo non
sarebbe possibile.
Roberto Cocchi
Entro il 31 Marzo 2019
Specialista 250 € • Specializzando 100 €Entro il 15 Maggio 2019
In loco
Specialista 350 € • Specializzando 150 €
Specialista 400 € • Specializzando 150 €
Iscrizione giornaliera - Iscrizione specialisti/ specializzandi di altre specialità (odontoiatri, otorinolaringoiatri, neurochirurghi, chirurghi plastici, radiologi, …) 150 €
Iscrizione Infermieri, Logopedisti 50 €
Masterclasses 20 €
Entro il 31 Marzo 2019
Specialista 450 € • Specializzando 300 €Entro il 15 Maggio 2019
In loco
Specialista 550 € • Specializzando 350 €
Specialista 550 € • Specializzando 350 €
Iscrizione giornaliera - Iscrizione specialisti/ specializzandi di altre specialità (odontoiatri, otorinolaringoiatri, neurochirurghi, chirurghi plastici, radiologi, …) 150 €
Iscrizione Infermieri, Logopedisti 50 €
Masterclasses 20 €
Studenti in corso di Odontoiatria e Medicina e Chirurgia Gratuito
Potranno usufruire della quota Soci SICMF anche i Non Soci che presenteranno domanda di affiliazione alla Società almeno un mese prima dell’inizio del Congresso.
Gli specializzandi dovranno allegare un certificato del Direttore della rispettiva Scuola di Specialità che ne attesti l’iscrizione.
Le tariffe agevolate entro il 31 Marzo e il 15 maggio 2019 saranno garantite solo se il pagamento sarà effettuato entro tali date
La quota di iscrizione comprende:
Partecipazione ai lavori scientifici del congresso (escluse le Masterclasses) e accesso all'area espositiva
kit congressuale
Invito al cocktail di benvenuto
Coffee breaks e Lunches
Attestato di partecipazione
Crediti ECM per le categorie accreditate
ECM
Il congresso è in fase di accreditamento ECM. Informazioni più dettagliate saranno pubblicate quanto prima
Cancellazione e rimborsi delle quote iscrizione
Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Congressuale. Il rimborso della quota versata avverrà secondo le seguenti modalità:
fino al 31 marzo 2019: rimborso completo della quota
da 15 maggio: nessun rimborso
dal 1 aprile al 12 maggio 2019: rimborso del 50% della quota
SIETE PREGATI DI ISCRIVERVI DIRETTAMENTE ON SITE
Escursioni
I Tour verranno attivati solo se si raggiunge un numero minimo di 10 partecipanti entro e non oltre lunedì il 3 giugno.
Gli abstract non dovranno superare le 400 parole
Ogni relatore può presentare un singolo abstract ma può essere co-autore di più lavori
La notifica di accettazione degli abstract verrà inviata all’indirizzo mail del Relatore entro il 15 aprile 2019
L'inclusione dei lavori accettati nel Programma Scientifico e la loro presentazione al Congresso saranno subordinate all'iscrizione del relatore, che dovrà essere effettuata entro il 15 maggio 2019. La mancata iscrizione comporterà l'esclusione del lavoro.
LECCE BAROCCA
Emblema del barocco leccese, la città si offre ai suoi visitatori come luogo sempre in fermento e pieno di gente che passeggia per le sue vie ricche di scorci particolari. Il colore della pietra leccese esalterà ai vostri occhi le innumerevoli decorazioni dei palazzi e delle facciate ornate delle chiese barocche. Inoltre vi lascerete dalle botteghe della cartapesta e degli artigiani locali.
La visita guidata inizia dalla Basilica di Santa Croce, gioiello del Barocco leccese, proseguendo poi in Piazza Sant’Oronzo, dove potrete ammirare il Palazzo del Seggio “Sedile”, la Colonna romana con la statua del Santo e l’Anfiteatro romano, importanti resti della Lecce Romana.
Percorrendo Corso Vittorio Emanuele con i suoi palazzi del ‘500, ‘600 e ‘700, si passa dalla Chiesa di Sant’Irene per arrivare fino a Piazza Duomo, che racchiude il Seminario, l’Episcopio, il Campanile e il Duomo.
PREZZO € 10 p.p. (Min.4 pax)
LECCE SOTTERRANEA
Il tour inizia con la visita dell’area adiacente alla Basilica di Santa Croce, luogo in cui un tempo era presente l’antico quartiere ebraico.
Nel corso della visita, la guida narrerà la storia della comunità ebraica e i motivi per cui gli ebrei furono costretti ad abbandonare la città.
Il tour prosegue alla scoperta del museo sotterraneo medievale “Palazzo Taurino – Medieval Jewish Lecce”, situato nel cuore dell’antica giudecca medievale ed in particolare sulle rovine dell’antica Sinagoga che conserva ancora i mikvaot, luoghi di abluzione del popolo ebraico. Queste vasche di purificazione erano essenziali della vita religiosa della comunità ebraica locale, che fu obbligata a lasciare la città nel 1541, durante il regno di Carlo V. Successivamente potrete scoprire i monumenti di epoca romana con la visita dell’Anfiteatro e del Teatro Romano.
Il tour termina con la visita al Museo Faggiano, che offre al visitatore un’emozione unica, un viaggio nel tempo in cui si possono ammirare più di 2000 anni di storia, tra ritrovamenti di epoca messapica (V sec. A.C.), romana, medievale e rinascimentale. Anche il New York Times nel 2015 ha dedicato la prima pagina all’incredibile storia di questo museo.
PREZZO € 17 p.p. Min. 6 pax
LECCE BAROCCA + SOTTERRANEA
La visita guidata inizia dalla Basilica di Santa Croce, gioiello del Barocco leccese, proseguendo poi in Piazza Sant’Oronzo, dove potrete ammirare il Palazzo del Seggio “Sedile”, la Colonna romana con la statua del Santo e l’Anfiteatro romano, importanti resti della Lecce Romana.
Percorrendo Corso Vittorio Emanuele con i suoi palazzi del ‘500, ‘600 e ‘700, si passa dalla Chiesa di Sant’Irene per arrivare fino a Piazza Duomo, che racchiude il Seminario, l’Episcopio, il Campanile e il Duomo.
La visita guidata prosegue nel museo sotterraneo “Palazzo Taurino: Medieval Jewish Lecce”, situato nel cuore della Giudecca ebraica ed in particolare sui resti dell’antica Sinagoga, con le sue mikveh e mezuzah. Nei sotterranei del Palazzo è allestito un percorso sulla Lecce medievale, un viaggio nella storia inesplorata della città di Lecce.
PARTENZE Ore 11:00 o 16:30
PREZZO € 13 p.p. (Min. 4 pax)
LECCE EBRAICA
La Lecce barocca è nota a tutti, ma questa rappresenta solo la fase più recente di una lunga storia, che gode dei lasciti di antiche e importanti civiltà. In questo viaggio alla scoperta della Lecce ebraica medievale, farete un tuffo nella storia inesplorata di questa città.
Il tour inizia con la visita dell’area intorno alla “Basilica di Santa Croce”, luogo in cui un tempo era presente l’antico quartiere ebraico, e prosegue con la visita del museo sotterraneo “Palazzo Taurino: Medieval Jewish Lecce”, situato nel cuore dell’antica giudecca e in particolare sulle rovine della Sinagoga, che conserva le sue mikveh e mezuzah. Queste vasche di purificazione erano parte essenziale nella vita religiosa della comunità locale, che fu obbligata a lasciare la città nel 1541 durante il regno di Carlo V.
PREZZO € 15,00 p.p. (Min. 4 pax)
TASTE OF PUGLIA
LABORATORIO DI PASTA
Se ami mangiare la pasta e vorresti imparare a farla, questo corso è per te! Impara a realizzare il prodotto mediterraneo per eccellenza e assaggia le deliziose creazioni di pasta accompagnate da un bicchiere di vino.
LEZIONE 45 minuti + Pranzo
PREZZO € 39,00 p.p. (Min. 2 pax)
LABORARIO DI CUCINA
Guidati dai nostri chef, imparerete a creare i piatti tipici della tradizione culinaria pugliese con prodotti freschi e di stagione!
LEZIONE 1ora 30 minuti + Pranzo
PREZZO € 54,00 p.p. (Min. 2 pax)
LEZIONE DI PASTA + LEZIONE DI CUCINA
Impara a realizzare i piatti tipici della tradizione culinaria pugliese e la pasta fatta in casa.
Lezione: 2 ore + Pranzoo
PREZZO € 70,00 p.p. (Min. 2 pax)
WINE TASTING TOUR
La cantina Lucio Leuci ha una tradizione quasi centenaria nel settore vitivinicolo, infatti la denominazione “Lucio Leuci” è un dovuto tribute al nonno degli attuali proprietari, che già nel 1924 produceva vino dalle tipiche uve del Salento. Oggi con la stessa passione, la cantina Leuci produce vini kosher con la supervisione dei più prestigiosi enti certificatori internazionali, contribuendo alla conoscenza e alla diffusione dei vini salentini nel mondo ebraico.
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’AFFASCINANTE MONDO DEL VINO, DAI VIGNETI alla VISITA DELLE CANTINE PER TERMINARE CON UNA DEGUSTAZIONE DI VINI LOCALI E KASHER.
DURATA 1 ora 30 minuti | Prezzo: € 25 p.p. (Min. 2 Pax)
* con aperitivo
* Servizio transfer non incluso
DURATA 2 ore 30 minuti | Prezzo: € 39 p.p. (Min. 2 Pax)
* con pranzo
* Servizio transfer non incluso
TOUR DEL VINO E DELL’OLIO
Un tour alla scoperta dell’affascinante mondo del vino e dell’olio che include:
DURATA 2 ore
PREZZO € 39 p.p. (Min. 2 pax)
* Servizio transfer non incluso(€ 15 p.p. Min. 2 pax)
PASTICCIOTTO EXPERIENCE
Il Pasticciotto Leccese è un dolce tipico del Salento, la cui ricetta pare sia nata per caso nel 1745 in una pasticceria di Galatina.
Un dolce, nella sua versione classica, fatto di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera e cotto in forno. Scopri i segreti per realizzare un pasticciotto perfetto con degli esperti maestri pasticceri!
PREZZO € 25 p.p. (Min. 4 pax)
DURATA 2 ore
EAT LECCE
Tour del cibo & Lecce Sotterranea
SCOPRI CON NOI IL GUSTO AUTENTICO DELLA CITTA’
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA GASTRONOMICA SALENTINA!
DEGUSTA IL TIPICO PASTICCIOTTO LECCESE ACCOMPAGNATO DA UN BUON CAFFE’ AL LATTE DI MANDORLA!
VISITA un’antica PANETTERIA E SCOPRI I SEGRETI DI PREPARAZIONE DELLA PUCCIA LECCESE E DELLA FRISELLA SALENTINA E….
TANTO ALTRO ANCORA…
DURATA 2 Ore
PREZZO € 45,00 P.P. (MIN 2 PAX)